

LEO. LABORATORIO EST/OVEST - Collana diretta da Luigi Marinelli
-
Luigi Marinelli, Fra Oriente europeo e Occidente slavo: Russia e Polonia, 2008, 127 p., ISBN 88-89604-49-2, € 9,50
-
Laura Quercioli Mincer, Patrie dei superstiti. Letteratura ebraica del dopoguerra in Italia e in Polonia, 2010, 318 p., ISBN 978-88-89604-69-4, € 18,00
-
Marian Pankowski, C'era e non c'era una volta un'ebrea. A cura di Laura Quercioli Mincer. Illustrazioni di Marco Muchas. Con una nota introduttiva di Erri De Luca, 2010, 74 p., ill., ISBN 978-88-89604-79-3, € 9,00
-
Bozema Keff, Madre, Patria. Cura e traduzione di Laura Quercioli Mincer, con una nota introduttiva di Luigi Marinelli e un'intervista a Katarzyna Bielas, 2012, 113 p., ISBN 978-88-97414-03-2, € 12,00
-
Edward Balcerzan – Boguslawa Latawiec, Il tempo raddoppiato. A cura di Andrea Ceccherelli e Lorenzo Costantino, con una nota introduttiva di Jaroslaw Mikolajewski. 2011, 155 p., ISBN 978-88-97414-13-1, € 11,00
-
Rita Giuliani (a cura di), Nel mondo di Gogol. Cura dell'edizione a stampa di Lorenzo Costantino, 2012, 433 p., titolo e introduzione in italiano, testo in russo, atti del convegno di Roma del 2009, ISBN 978-88-97414-15-5, € 16,00
-
Andrea De Camillis – Lukasz Kurembski, Il libro degli eventi. Calendario di storia e cultura polacca. Con una nota introduttiva di Luigi Marinelli, 2012, 216 p., ill., ISBN 978-88-97414-24-7, € 13,00
-
Maria Grazia Bartolini, “Nello stretto triangolo della notte...”. Jurij Tarnavs'kyj, il Gruppo di New York e la poesia della Diaspora ucraina negli USA, 2012, 232 p., ISBN 978-88-97414-29-2, € 16,00
-
Lorenzo Costantino, Necessità e poetica. Profilo della traduttologia polacca contemporanea, 2012, 235 p., ISBN 978-88-97414-37-7, € 16,00
-
Roberto Valle, Genealogia della russofobia. Custine, Donoso Cortés e il dispotismo russo, 2012, 180 p., ISBN 978-88-97414-38-4, € 12,50
-
Roberta De Giorgi, L'amico di Tolstoj. Vladimir G. Certkov: profilo critico e bibliografico, 2012, 141 p., ISBN 978-88-97414-45-2, € 14,00
12. Maria Bidovec, Profilo della letteratura slovena dal 1989 a oggi. Schede sugli scrittori, 2012, 289 p., ISBN 978-88-97414-46-9, € 16,00
-
Danilo Cavaion, Dalla Senna alla Neva. La Carmen di Aleksandr Blok, 2013, 148 p., ISBN 978-88-97414-52-0, € 13,00
-
Henryk Grynberg, La vittoria, a cura di Laura Quercioli Mincer. Con una nota introduttiva di Wlodek Goldkorn, 2013, 176 p., ISBN 978-88-97414-58-2, € 14,00
-
Jurij Mann, La poetica di Gogol', a cura di Cinzia De Lotto, 2014, 490 p., ISBN 978-88-97414-66-7, € 23,50
-
Ivan Strpka, La Mano silenziosa. Dieci elegie. A cura di Alessandra Mura. Con una nota introduttiva di Riccardo Duranti, 2014, 168 p., ill., ISBN 978-88-97414-67-4, € 12,00
-
Cinzia Franchi, L'arancia ungherese. La letteratura in Ungheria negli anni Cinquanta, 2014, 207 p.,
-
Silvia Toscano (a cura di), La Russia sognata. Studi in memoria di Giorgio Maria Nicolai, 2014, 315 p., ill., ISBN 978-88-97414-77-3, € 24,00.
-
Claudia Olivieri, Cinema russo da oggi a ieri, 2015, 304 p., ill., ISBN 978-88-97414-90-2, € 22,00
-
Kazimir Malevič, Poesia. Cura e traduzione di Anna Belozorovitch, 2015, 192 p., ISBN 978-88-99581-00-8, € 15,00